Quattro dipendenti salvano bagnante nel fiume Adda

​Alcuni ciclisti hanno notato un bagnante in evidente difficoltà nel fiume Adda​. E’ stato subito contattato l’ingegner Stefano Scattini, responsabile della sicurezza della Cartiera dell’Adda​. L’uomo ha allertato la squadra di meccanici dell’azienda intenti a fare manutenzione lì vicino​. Il team di ragazzi ha quindi abilmente saltato la recinzione che separa l’azienda dalla pista ciclopedonale. Ha poi lanciato un salvagente, il giubbotto di salvataggio e le corde dell’imbracatura in loro dotazione​. Così hanno recuperato il malcapitato dal fiume. 
​Complimenti a ​Marco Losa, Alessio Balossi, Gianluca Perucchini e Francesco Antonini!
I quattro dipendenti di Cartiera dell’Adda hanno dimostrato spirito di squadra, prontezza e grande abilità compiendo con semplicità e inconsapevolezza un gesto eroico.

Per maggiori info: https://www.leccotoday.it/cronaca/calolzio-adda-salvato-lavoratori-cartiera-.html?fbclid=IwAR1rmXRQ9WxAnTmIdEdoM7eF-FFEYaakuaLSCstjPajKBr8Gmv9o6L53dAg

Cartoncino icP per il nido Kirikù di Lucca

Cartoncino per il nido Kirikù di Lucca

Consegna speciale per i bambini e le educatrici di un asilo lucchese. È infatti in arrivo un bastimento carico di… cartoncino icP per il nido Kirikù di Lucca! Industria cartaria Pieretti, produttrice di lungo corso di carta e cartoncini riciclati, ha regalato al nido di Lucca il suo cartoncino.

Sonia Bernicchi, international sales manager di Paper Board Alliance, ha effettuato la preziosa consegna nelle mani delle educatrici del Kirikù. Così il materiale donato verrà utilizzato per le attività ludiche e didattiche del mese di luglio.

Il bambino possiede mille linguaggi con cui esprimersi, fra questi quello grafico pittorico rappresenta una forma che permette di sperimentare varie abilità. Per questo i percorsi grafici vengono sviluppati lungo tutto l’anno educativo e sono predisposti in modo che i bambini e le bambine possano conoscere materiali, come il cartoncino ad esempio, stili, colori differenti.

Ma non è tutto. Perchè la Cooperativa La Luce, che gestisce le strutture dell’infanzia del Comune di Lucca, sta lavorando con Industria cartaria Pieretti per dare vita ad una collaborazione stabile. Una collaborazione che prevede l’uso del cartoncino icP per realizzare iniziative dedicate ai nidi.

L’obiettivo è quello di promuovere fin dalla più tenera età i concetti e le buone pratiche del recupero, del riuso e del riciclo. E anche promuovere la sensibilità verso l’ambiente e la conoscenza del materiale e dei suoi molti usi. Allo stesso tempo in questo modo si stimolano lo sviluppo manuale, il coordinamento e la creatività dei bambini.

Per maggiori info: Cooperativa La Luce

Vela sul Lago di Como: Trofeo Cartiera dell’Adda dedicato a giovani velisti

Anche questo anno si terrà il tradizionale Trofeo Cartiera dell’Adda, a Dongo, sul Lago di Como. Una festa per Optimist e optimisti. Dal 12 al 17 luglio 2021 infatti, a Dongo (Co) il circolo velico Marvélia e Cartiera dell’Adda organizzano OptiWeek: 6 giorni dedicati a giovani velisti. L’iniziativa è realizzata con lo sponsor tecnico Negri Nautica. Una vera è propria festa con sei giornate di tattica, strategia, regole di regata e preparazione atletica che prevedono il raduno tecnico e, dal 15 al 17, le regate a squadre. A condurre il raduno tecnico è Michele Ricci, uno dei migliori arbitri italiani, tecnico di caratura internazionale specializzato nel Team Race e nel Match Race. Le sue lezioni riscuotono alto gradimento soprattutto per quanto riguarda l’interpretazione della fondamentale regola 42. Durante la settimana si terrà anche il tradizionale Trofeo Cartiera dell’Adda. Al termine è prevista una serata con festa di chiusura.

Per maggiori info : https://www.marvelia.it/