Informativa privacy clienti e fornitori
Oggetto: informativa ai sensi dell'articolo 13 del "Testo Unico sulla Privacy" D. Lgs. 196/2003
1. La legge indicata in oggetto regola la riservatezza dei dati personali e impone una serie di obblighi in capo a chi "tratta" informazioni riferite ad altri soggetti. Tra gli adempimenti da rispettare c'è quello di informare la persona cui i dati si riferiscono in merito all'utilizzo che viene fatto delle relative informazioni.
2. La norma in questione intende come "trattamento" dei dati le seguenti operazioni
- Raccolta - Registrazione - Organizzazione - Conservazione - Consultazione - Elaborazione
- Modifica - Selezione - Estrazione - Raffronto - Utilizzo - Interconnessione - Blocco
- Comunicazione - Diffusione - Cancellazione - Distruzione
3. In relazione al rapporto contrattuale:
in essere alla data odierna;
che si costituirà con successiva stipula del contratto
e in osservanza alle disposizioni citate, La informiamo che
a) i dati riguardanti la sua azienda:
che sono in nostro possesso
che ci verranno comunicati
sono necessari per:
finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti commerciali
finalità amministrative e contabili
lo svolgimento di attività economiche e la gestione progetti/ commesse (e pertanto saranno trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale)
finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, dal contratto e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e di controllo;
e pertanto, secondo quanto previsto dall'art. 24 del "Testo Unico sulla Privacy" D. Lgs. 196/2003, non necessitano di consenso per il loro trattamento;
b) i dati in questione saranno trattati:
su supporto magnetico e su supporto cartaceo
da soggetti autorizzati all'assolvimento di tali compiti, costantemente identificati, opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dal "Testo Unico sulla Privacy" D. Lgs. 196/2003
con l'impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui i dati si riferiscono, ed evitare l'indebito utilizzo da parte di soggetti terzi o a personale non autorizzato, nel pieno rispetto di quanto previsto dalle misure minime di sicurezza individuate nel disciplinare tecnico (allegato B) del Testo Unico sulla Privacy" D. Lgs. 196/2003.
c) i dati in argomento per esclusive ragioni funzionali, nell'ambito dell'esecuzione del contratto potranno essere comunicati a:
consulente fiscale
istituti bancari
fornitori
4. I dati in oggetto, com’è facile comprendere:
a) sono indispensabili per:
la prosecuzione del contratto esistente
l’instaurazione di un nuovo contratto
l’effettuazione di consulenza su aspetti tecnici legati alla nostra attività (ad es: assistenza pre e post vendita)
5. Il trattamento dei dati da parte dell'azienda prevede l'identificazione, ai sensi del “Testo Unico sulla Privacy” D. Lgs. 196/2003, di alcuni soggetti su cui gravano specifici oneri e responsabilità. Nella fattispecie:
titolare del trattamento: CARTIERA DELL’ADDA SRL con sede in Via cavour , 63 – Calolziocorte (LC) nella figura del legale rappresentante CIMA GIUSEPPE
responsabile del trattamento:
incaricati del trattamento: dipendenti e collaboratori della società
6. Per consentire la più completa cognizione della problematica da parte sua, in allegato alla presente viene unito stralcio del testo dell'articolo 7 del "Testo Unico sulla Privacy" D. Lgs. 196/2003 inerente i suoi diritti in relazione al trattamento dei dati.
CIMA GIUSEPPE
Titolare e responsabile del trattamento del trattamento CARTIERA DELL’ADDA SRL
DIRITTI DELL'INTERESSATO - art. 7 estratto dal TESTO UNICO SULLA PRIVACY
ART. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
dell'origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
|